• Home
  • Racconti Artigiani
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Scrivimi
    • Facebook
    • Instagram

Artigianime

Mani creative in terra digitale. Anime artigiane si raccontano

17 Novembre 2022

Black Dress Atelier

Black Dress Atelier

Vi porto in provincia di Como, ad ascoltare il racconto di Lorena di Black Dress Atelier.

Una ragazza che sta costruendo il suo sogno, con impegno e dedizione, creando abiti e illustrazioni, e selezionando oggetti personalizzati.

“Sono Lorena, ho 39 anni e vivo in un paesino della provincia di Como, Lurago Marinone. Da 10 anni a questa parte porto avanti il mio progetto lavorativo nel mio Concept Lab, piccolo laboratorio/atelier artigianale. Dopo aver finito il percorso di studi, prima nel campo dell’arte e poi in quello della moda, ho iniziato con mia mamma (sarta) a lavorare nella taverna di casa.

All’inizio, lei si occupava prevalentemente di riparazioni e capi su misura, mentre io mi dedicavo alla realizzazione di t-shirt dipinte a mano. Inoltre, seguivo alcuni bambini e ragazzi nel doposcuola, per arrotondare. Nel giro di qualche anno, con tanto lavoro e alcuni sacrifici, siamo riuscite a crearci una discreta cerchia di clienti affezionate, così ho deciso – grazie al sostegno e all’ incoraggiamento di mia mamma – di fare sul serio, aprendo la p.iva e dando un’identità vera e propria al progetto”.

Black Dress Atelier

Come nasce Black Dress Atelier

“Abbiamo adibito 2 locali di casa a laboratorio e da lì è iniziata l’avventura! Per un periodo di tempo ho aperto anche un negozio di sartoria in un altro paese, ma dopo un paio di anni mi sono resa conto che gestire entrambe le realtà era troppo impegnativo, sia a livello psico-fisico che finanziario; così, un po’ a malincuore ho chiuso, portandomi però a casa un bagaglio di esperienze ancora più ricco e anche nuove clienti!

A quel punto mi sono dedicata anima e corpo al mio Lab, che negli ultimi 3 anni si è evoluto significativamente ed è cresciuto insieme a me… e continueremo ad evolverci!”.

Black Dress Atelier

“Il nome Black Dress Atelier nasce dalla mia passione per gli abiti neri (da ragazzina conoscevo solo quel colore😅). Dato che il lavoro è in continuo cambiamento, quando ho capito che questo nome iniziava a starmi un po’ stretto, ho aggiunto il “sottotitolo” Concept Lab. Voglio che sia di più di una semplice sartoria dove realizzare capi su misura, voglio offrire alle persone un’esperienza a 360° in cui trovare anche oggetti unici e prodotti selezionati. È un percorso iniziato da poco che richiederà tempo e pazienza, ma che è ben chiaro nella mia mente!”.

Black Dress Atelier

Frida Khalo e cuori sacri

“La passione che ho per l’arte e i colori influenza abbastanza il mio lavoro, mi aiuta e mi ispira. Soprattutto, l’amore che ho per Frida Khalo (conosciuta durante le lezioni di storia dell’arte alle superiori) e per tutta l’arte messicana, specialmente per l’iconografia dei cuori sacri. Mi piacerebbe riuscire a trasmettere quello che suscitano in me attraverso ogni tipo di creazione, dai capi alle t-shirt o alle cartoline e tazze che realizzo con le illustrazioni fatte da me.

Ho capito che il solo realizzato su misura legato alla sartoria mi vincola troppo, così, ogni tanto, esco da quel cerchio: questa scelta mi ha portato anche, da pochi mesi, a creare un secondo account su Instagram, @art.arizona – il mio alter ego – un luogo dove esprimo la mia parte più creativa e libera senza essere vincolata dall’ansia del business 🙃”.

Black Dress Atelier

I corsi del Lab

“La scelta di organizzare i corsi è nata nel 2017, dal desiderio di alcune clienti di imparare a realizzare qualcosa con le loro mani o di iniziare ad usare la macchina da cucire della mamma, nonna, zia… Sono partita con il classico corso di cucito base, per poi inserire anche altri percorsi, come il disegno di moda (Gira la moda docet!) e gli ultimi arrivati Workshop.

I corsi piacciono e funzionano, certo non tutte scoprono di essere delle sarte o stiliste mancate, ma frequentano le lezioni con piacere e passione. Con alcune di loro si è instaurato un legame che va al di là del semplice rapporto insegnate-alunno. Ho anche insegnato a due ragazzi e nell’ultimo anno c’è stato un crescendo di iscritte molto giovani (età medie e superiori). Questa cosa mi fa davvero molto piacere ed è anche un grande stimolo per me!”

Black Dress Atelier

“Ho due cose che ci tengo ad aggiungere. Ho iniziato questo cammino ormai 10 anni fa, ho fatto un bel po’ di gavetta, anche se potrebbe sembrare strano essendo un’attività creata da me! Però, ho passato giornate intere a fare solo orli di pantaloni o riparazioni non sempre remunerative e poco stimolanti, ho imparato facendo degli errori a trattare con le persone, ci sono state delusioni, ho affrontato qualche fallimento e momenti difficili…

Ultimamente, vedo sempre più spesso persone che si i improvvisano sarte o fashion designer: non dico che sia sbagliato provarci o buttarsi, ma sono convinta che serva un po’ più di umiltà e di esperienza! Fine discorso da anziana 😂

La seconda cosa che vorrei aggiungere è che non finirò mai di ringraziare mia mamma per quello che sono e per il lavoro che faccio!“. Che dolce! ❤

“L’aggettivo che mi rappresenta di più? Caspita, domanda difficile… direi paziente e ostinata. Lo so, sono due 😝”

Grazie Lorena per questa traccia del tuo percorso. Pazienza e ostinazione sono due facce della stessa medaglia penso! Ti porteranno a realizzare quello che desideri 😊🤞

Gli altri Racconti Artigiani…


M-ART Jewelry

Marta è un’orafa la cui bravura e passione per i gioielli che crea mi hanno…
Leggi

Agottino

Elisa. Una una ragazza dolcissima e di talento, sarta autodidatta che ama giocare con ago…
Leggi

Aembrosia Luxury Embroidery

Maria Francesca è un’artigiana dallo stile e raffinatezza unici! La sua missione: diffondere bellezza attorno…
Leggi

Il Filo d’Autore

Eugenia e Cristina: designer, stiliste e magliaie de Il Filo d’Autore. Stanno costruendo il loro sogno…
Leggi
Kalibu

Kalibu

Valeria e Luca di Kalibu: attraverso le loro creazioni in legno, ci trasportano in un…
Leggi

Pollice Nero

Camilla è un mix fra designer, intagliatrice, artista: crea e dipinge piante e fiori perenni.
Leggi

Federica Ramacciotti Atelier

Ceramista raffinata e appassionata, Federica vince la timidezza con le sue mille risorse.
Leggi

Abricot Atelier

Giulia di Abricot Atelier: sarta, modellista, designer, artigiana, crea abiti su misura pazzeschi.
Leggi

Diana Archidee

Vi parlo di una ragazza che è un vulcano di energie. Lei è Diana.
Leggi

Categoria: Blog, Sartoria e Ricamo Tag: arte, artigiani, laboratorio, tessuti

Precedente
Successivo

Info Valentina D'Adda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Racconti Artigiani
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Scrivimi

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2023 · ARTIGIANIME · PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle impostazioni. Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie con finalità di marketing

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Cookie Policy di artigianime.it

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

Cookie di raccolta statistiche e remarketing (Pixel di Facebook)

Tramite questi cookie il sito web può creare annunci pubblicitari basati sull'utilizzo dello stesso sito web da parte del visitatoe.
Le informazioni raccolte vengono trasferite a chi effettua l'attività di remarketing, in questo caso Facebook.
L'utente può in qualsiasi momento revocare l'utilizzo di questo cookie sia tramite il bottone apposito sempre presente durante la navigazione del sito che revocare il tracciamento all'interno della piattaforma di Facebook.

Luogo del trattamento: Stati Uniti
Soggetto che raccoglie i dati: Facebook
Privacy Policy di Facebook
Controllo dei cookie installati e rimozione selettiva

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge