• Home
  • Racconti Artigiani
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Scrivimi
    • Facebook
    • Instagram

Artigianime

Mani creative in terra digitale. Anime artigiane si raccontano

15 Gennaio 2022

Stampa la Natura

Vi presento Marzia e Mafalda di Stampa la Natura

Oggi vi porto con me in Puglia, per raccontarvi la storia di due donne che si sono trovate e riconosciute, e che rendono il territorio e la natura che le circonda protagonisti della loro arte.
La bellezza naturale viene esaltata nelle loro stampe botaniche.

Marzia: “Ci siamo viste per la prima volta al classico tavolino di un bar e di Mafalda mi ha colpito la solarità, il sorriso, la gentilezza e l’empatia che fin da subito mi ha trasmesso”.
Mafalda: “A me Marzia ha trasmesso da subito tranquillità, pace armonia e in quel periodo della mia vita un po’ ”incasinato”, ne avevo proprio bisogno”.

✨ Come avete capito che fra voi era scoccata una scintilla?

Marzia: “Dopo il primo lavoro assieme e prima di andarmene, Mafalda mi ha detto: <<noi faremo belle cose assieme in futuro!>>. Lì per lì non capivo se avevo davanti una streghetta che prevedeva il futuro, o una visionaria”.
Mafalda: “Eh già, la concretezza e l’affidabilità che avevo visto in lei dal primo momento mi hanno fatto azzardare quella sera a minacciarla che avremo collaborato insieme e così è stato…”.

✨ Avete subito trovato il feeling per collaborare e costruire il vostro sogno assieme?

Marzia : “Sì, fin da subito si è creata una bella e forte alchimia”.
Mafalda: “Sì, una forte alchimia di chi sa cosa vuole e dove vuole piano piano arrivare”.

Ph.: @nicole_depergola

Stampa la Natura

Restituire la bellezza della natura

L’arte di Marzia e Mafalda è quella di fondere natura, botanica, grafica, design, stampa, stationery, attraverso colori, tessuti, carte… senza confini!
Ecco cosa mi hanno risposto quando ho chiesto se il loro intento è di lasciare l’impronta della natura e, insieme, anche la loro. 🌱✨

“Sì, noi ci facciamo da tramite per restituire la bellezza della natura con l’arte delle stampe botaniche e, ovviamente, in mezzo c’è la nostra interpretazione, ci siamo noi, la nostra sensibilità, il temperamento e le nostre passioni, i nostri ideali.

Portare la natura nelle case o vederla indossata, ci meraviglia e gratifica ogni volta!

Le impronte sono realizzate con foglie e fiori veri e con colori naturali, realizzate a mano una ad una. Non sono stampi in gomma che risultano tutti uguali, ma ognuna è diversa dall’altra.

Proprio questa diversità è – come diciamo noi – un valore aggiunto!”

#ConnessioniNaturali è la rubrica ideata da Marzia e Mafalda dedicata alla natura e al benessere.

È nata in collaborazione con Angelica Cappadonna – educatrice e fotografa di @habaneroangelica – per divulgare la conoscenza di fiori e piante e diffondere la bellezza intrinseca della natura.

“È un’idea nata su Instagram: durante il lockdown 2020 abbiamo conosciuto Angelica per caso, ma è scattata subito una bellissima stima, dolcezza e rispetto reciproco.

Così abbiamo pensato assieme a questa rubrica, anzi già l’anno scorso avevamo una rubrica assieme”.

Ph.: @studio.factory18

Trovare soluzioni assieme

“Stiamo soffrendo anche noi assieme ai futuri sposi. Li sentiamo spesso e cerchiamo insieme soluzioni e idee.

Stiamo utilizzando questo tempo dilatato, sospeso, per delle future proposte molto diverse e belle, che presto sveleremo”.

✨ Avete ripensato i vostri piani?

“Sì, abbiamo iniziato a investire di più sulla comunicazione, che fino a qualche anno fa trascuravamo. Questo stimolo ci è stato dato da Federica, sorella di Marzia, che dal Veneto ci sprona sempre: così è nato un catalogo gadget che non avevamo mai avuto il tempo di realizzare, un profilo Instagram più curato, e ora ci aspetta Pinterest e tanto altro!”

Ph.: @vanessailli

“Stiamo sperimentando e provando nuove tecniche, studiamo per presentare delle novità e non vediamo l’ora che tutto riparta per proporle.

La relativa pausa dei matrimoni e degli eventi nel 2020 ci ha permesso di approfondire alcuni aspetti che verranno sviluppati appena possibile anche con dei laboratori (carta fatta a mano, tinture naturali) in collaborazione con l’A.P.S. Portatori di Gioia, ma non solo, magari aperti al pubblico.

Speriamo, inoltre, di riprendere al più presto – sempre in sicurezza – alcuni shooting fotografici, rinviati dal 2020, in alcune bellissime località italiane, e anche un progetto, “Impronte Mediterranee”, lasciato in sospeso.

Il focus è sempre la natura e questo ci sta facendo conoscere altre realtà e future collaborazioni.

Stiamo sviluppando diverse idee per Stampa la Natura: già nel 2020 abbiamo iniziato a promuovere una linea di merchandising pensata per le aziende (ristoranti, aziende agricole, fioristi…) in cui alle nostre stampe viene abbinato il logo aziendale così da valorizzare entrambi i brand, e speriamo di allargare la proposta a masserie, B&B e alle strutture ricettive attente alla natura e alla sostenibilità”.

Ph.: @studio.factory18

Stampa la Natura
Stampa la Natura

Sensibilità ed energia creativa

Ed ecco gli aggettivi in cui si riconoscono di più:
Marzia: “Calma e creativa”
Mafalda: “Caparbia e concreta”

Grazie ragazze per il vostro racconto, la sensibilità che emanate e l’energia creativa che traete dalla natura attorno a noi.

Siete davvero un tramite che riflette le bellezze naturali, che ci aiutate a conoscere e a rispettare! 🌱🌾

Ph.: @nicole_depergola

Gli altri Racconti Artigiani…


Pompelmo Rosa

Francesca e Marcella di Pompelmo Rosa: ceramiste “per la pelle”.
Leggi

Il Filo d’Autore

Eugenia e Cristina: designer, stiliste e magliaie de Il Filo d’Autore. Stanno costruendo il loro sogno…
Leggi

Agottino

Elisa. Una una ragazza dolcissima e di talento, sarta autodidatta che ama giocare con ago…
Leggi

Bottega Celeste

Laura di Bottega Celeste. L’arte orafa alle pendici dell’Etna.
Leggi

Barbarino’s Antiques

Loro sono Turi e Maria di Barbarino’s Antiques: falegname, ebanista e restauratore lui, antiquaria lei.
Leggi

Abricot Atelier

Giulia di Abricot Atelier: sarta, modellista, designer, artigiana, crea abiti su misura pazzeschi.
Leggi
Forever is Love

Forever is Love

Vi porto a conoscere una ragazza che fa della poesia uno stile di vita: Raffaella,…
Leggi

Cose a Caso Design

Anita e Arianna di Cose a Caso Design. Grafiche e artigiane, fondono la progettazione digitale moderna…
Leggi

Argille di Paola

Paola di Argille di Paola è ceramista e insegnante di corsi per adulti e bambini.
Leggi

Categoria: Blog, Natura e dintorni Tag: accessori, arte, artigiani, bellezza, creare, fiori, laboratorio, natura, piante, tessuti

Precedente
Successivo

Info Valentina D'Adda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Racconti Artigiani
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Scrivimi

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2023 · ARTIGIANIME · PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle impostazioni. Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie con finalità di marketing

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Cookie Policy di artigianime.it

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

Cookie di raccolta statistiche e remarketing (Pixel di Facebook)

Tramite questi cookie il sito web può creare annunci pubblicitari basati sull'utilizzo dello stesso sito web da parte del visitatoe.
Le informazioni raccolte vengono trasferite a chi effettua l'attività di remarketing, in questo caso Facebook.
L'utente può in qualsiasi momento revocare l'utilizzo di questo cookie sia tramite il bottone apposito sempre presente durante la navigazione del sito che revocare il tracciamento all'interno della piattaforma di Facebook.

Luogo del trattamento: Stati Uniti
Soggetto che raccoglie i dati: Facebook
Privacy Policy di Facebook
Controllo dei cookie installati e rimozione selettiva

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge