
Lei è Diana di Diana Archidee.
Una ragazza che è un vulcano di energie! É architetto, artista e coach…
La sua formazione si mescola alla sua creatività, alla voglia di fare e all’entusiasmo che ha nell’imparare tecniche sempre nuove e anche nell’insegnarle agli altri. Le piace molto contaminare i materiali e le tecniche fra loro, dando vita a creazioni coloratissime che la rispecchiano appieno. 🌈
“La passione per le attività creative ed artistiche nasce da quando piccola, anche i miei genitori erano persone molto creative nel loro tempo ibero, è stata sempre una parte della mia vita ancor prima di diventare il mio lavoro.
E’ stata la spinta interiore nella scelta della facoltà di architettura, affiancata anche da una forte propensione anche per la parte più tecnica e “matematica”.
Mi sono laureata con il massimo dei voti, ma durante l’ultimo anno mi sono resa conto che stavo per affrontare un mondo lavorativo “chiuso”, quindi da neo-laureata ho scelto di lavorare in un negozio di arredamento.
Un’esperienza che mi ha formato moltissimo, il lavoro era gratificante sotto molti aspetti, ma sono stata vittima di mobbing. A seguito quindi di un periodo di fortissimo stress, ho fatto la mia rivoluzione personale aprendo il mio laboratorio di artigianato artistico nel 2006, contro il parere dei familiari (marito escluso), che pensavano stessi buttando al vento la laurea – molti continuano a pensarlo.
Per un paio di anni ho avuto anche un doppio lavoro: laboratorio nei week-end, in estate e durante le feste, disegnatrice cad nei giorni feriali.
Nonostante tutto, continuo a tener duro anche se l’obiettivo dell’indipendenza economica è ancora lontano”.

Sperimentazione e Commistione
“L’esplorazione di molti ambiti creativi viene in parte dalla mia formazione accademica. Per diventare architetto si studiano disegno, progettazione, storia dell’arte, tecnologia, urbanistica, diritto e molte altre discipline diverse tra loro, quindi per formarmi da autodidatta dal punto di vista artistico ho ritenuto giusto affrontare tutti i settori che mi appassionavano, senza impormi dei limiti.
La voglia di sperimentare è anche una necessità interiore, una specie di dipendenza, che però mi porta benefici e non ha effetti collaterali nocivi!!
La voglia di condividere il mio percorso con gli altri è nata dalla necessità confronto e dalla ricerca di quel supporto che non trovavo nelle persone più vicine, sempre escludendo mio marito, che mi ha sempre sostenuta insieme a poche amiche, e alla mia piccola creativa in erba, mia figlia! Seppur titubante, mio padre mi ha aiutata e finanziata molto, ma purtroppo è mancato.
Nel 2006 ero attiva in moltissimi forum creativi (anche come amministratitrice/moderatrice, avevo già un blog e un sito primordiale). Mi sono dovuta fare un enorme coraggio per approdare su Youtube, ma è stata la scelta migliore che potessi fare!”
Una vocazione a insegnare
“Per diversi altri anni ho pubblicato tantissimi tutorial su YouTube, ero parte attiva ed entusiasta di una grande community.
Nel momento in cui ho iniziato ad emergere, però, sono iniziate le gelosie e le scorrettezze. Così mi sono distaccata da tutte le dinamiche online che mi facevano star male e ho proseguito il mio percorso in modo un pò più solitario, ma presto mi sono resa conto che questa è stata la seconda scelta migliore!
Le persone che hanno continuato a seguirmi, o che hanno iniziato a seguirmi dopo, hanno iniziato a chiedermi di fare corsi e di insegnare dal vivo. Ci ho messo mesi a capire come fare, ma nel 2015 mi sono lanciata in questa avventura, che fondamentalmente è la mia vera vocazione!
Ho realizzato il mio sito web e, gradualmente, sono passata dai corsi di gruppo saltuari nelle sale in affitto ai corsi individuali nel mio studio e, da maggio 2020, ai corsi online, complice il lockdown“.


“Trovo sbagliato dividere le diverse discipline artistiche che ho imparato, sono tutte connesse tra loro, sono strumenti che servono a concretizzare idee.
Ad esempio, lo studio di alcune forme delle mie collane in resina deriva da gioielli in pasta polimerica, e gli elementi di connessione o le incastonature sono realizzati con la tecnica Wire Wrapping: in Diana Archidee è tutto strettamente interconnesso.
Potrei dirti che mi fa impazzire il cioccolato fondente, ma gusto con più piacere di una torta decorata, con pan di Spagna al cioccolato e farcita di crema pasticciera… non so se la metafora rende l’idea!!”
Chiaro, no? 😊

Da architetto a coach
“La mia carriera come architetto in realtà non è mai partita, perché ho rifiutato consapevolmente quell’ambiente in cui sarei finita a fare pratiche catastali e scartoffie varie, non avendo raccomandazioni.
La mia carriera artistica è iniziata per superare un momento di forte stress e sono diventata coach per scelta degli altri!! 😁

In realtà, durante tutto il mio percorso di studi ho sempre aiutato gli altri: passato compiti e appunti, dato lezioni extra… quindi, forse l’insegnamento era nel mio DNA.
Tempo, energie e studio: tutto quello che potevo dal 2006 a oggi!!
Lavoro senza orari fissi, mi tengo costantemente aggiornata sulle varie discipline artistiche, sto cercando di formarmi nell’aspetto marketing, e anche nel mio tempo libero spesso faccio attività creative che poi mi tornano utili dal punto di vista lavorativo”.

Diana ha un canale YouTube seguitissimo e ricchissimo di contenuti! É quello con cui si racconta e mostra al meglio non solo il suo saper fare, ma anche le istruzioni per imparare a creare con i suoi materiali del cuore.
“YouTube rispecchia il mio mondo creativo, la mia continua evoluzione e la voglia di insegnare.
I tutorial sono i video più visti e più richiesti.
Inoltre, mi ha permesso di entrare in contatto con moltissime persone, clienti e amiche, anche se poi il contatto diretto vero e proprio avviene attraverso gli altri social, le email e Whatssapp”.
E per l’aggettivo con cui si descrive meglio, lei ha scelto:
“Multipotenziale!”
Grazie Diana per averci fatto entrare nel tuo laboratorio e per aver raccontato le tue mille sfumature. Sei una ragazza entusiasta e con tantissime energie, non perderle mai! ✨
Lascia un commento