• Home
  • Racconti Artigiani
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Scrivimi
    • Facebook
    • Instagram

Artigianime

Mani creative in terra digitale. Anime artigiane si raccontano

3 Maggio 2022

Argille di Paola

Argille di Paola

Paola di Argille di Paola è ceramista, ma anche insegnante e ideatrice di corsi per adulti e bambini.

Vi porto nella provincia bellunese, a conoscere un’artigiana che si è ritagliata uno spazio nel mondo, un luogo sicuro dove accogliere, lavorare, sognare e aprirsi al mondo.

“Ho incontrato la ceramica alle scuole medie. La mia scuola organizzava un corso di ceramica pomeridiano aperto a tutti e mi sono iscritta, senza grandi aspettative, forse anche un po’ spinta dai miei genitori e nonni.

Invece, è subito diventato il mio appuntamento speciale della settimana: attendevo il venerdì pomeriggio con ansia per poter andare “a ceramica” e passare due ore in questa sala con materiali e strumenti sorprendenti.

Credo che sia nata qui anche la passione per portare nelle scuole la ceramica: le mie insegnanti sono state per me speciali, mi hanno insegnato tantissimo e non potrò mai ringraziarle abbastanza. Ho continuato a fare ceramica anche alle superiori e anche all’Università, seppur meno regolarmente.

Oltre alla soddisfazione di creare degli oggetti e di lasciar correre la fantasia, è stato anche un aiuto quasi terapeutico: sì, mi ha aiutata molto anche a superare momenti bui e a maturare. Se mi avessero detto che avrei fatto mercatini o aperto un laboratorio, avrei detto “Io? Così timida?! NO!!”, e invece eccomi qui!

Le mie mani sono sempre un po’ bianche d’argilla e la mia mente vaga e sogna sempre cose nuove da fare con un po’ di magia!

Ci sono stati poi anche corsi, uno su tutti quello al MIC di Faenza sulla didattica della ceramica. È stato speciale per gli insegnamenti e anche per le persone conosciute.

Ecco tutto questo, e anche un po’ di più, ha fatto e sta facendo crescere la mia Argille. Ora c’è anche il passaggio al nuovo Lab, una nuova sfida, un nuovo inizio!”

Argille di Paola

Comunicare emozioni

“All’inizio ho realizzato tantissime creazioni spinta un po’ dai desiderata di chi mi seguiva, un po’ dalla ricerca e dalla sperimentazione. Credo che dopo tanti esperimenti sono ora giunta alla conclusione che con i miei oggetti, anche quelli più funzionali, voglio proprio comunicare emozioni.

Alle volte i miei oggetti sono “inutili” ma potenti, un esempio su tutti sono le casette. Le casine non hanno uno scopo funzionale, ma sono belle, emozionano, sono portatrici si emozioni e significati, diventano quasi amuleti. Quando questo messaggio passa, io sono felice e anche orgogliosa di quello che faccio!

Mi piace pensare che anche la ceramica funzionale, oltre alla sua utilità, sia veicolo di bellezza sia nei momenti di festa ma anche nei pasti di tutti i giorni”.

Argille di Paola

“Il Club delle casette nasce da due grandi amori: le mie casette e la passione per ricevere i pacchi sorpresa.

Ti racconto un ricordo d’infanzia: i miei nonni erano dell’Alto Adige e i loro fratelli e sorelle erano sparsi un po’ in Germania, Austria e anche in altri paesi d’Italia ed era tradizione con alcuni di loro scambiarsi dei pacchi in occasioni come Natale e Pasqua.

Ricordo ancora l’emozione di ricevere e aprire questi pacchi pieni di dolci e regali di Natale. Non sapevo quando sarebbe arrivato e nemmeno cosa contenesse, ma la gioia era immensa.

Negli ultimi anni questo trend dei pacchi è tornato, io stessa mi sono abbonata ad un servizio che spedisce cartoleria (ti lascio immaginare!) e così ho pensato di unire questa mia passione al prodotto che più mi rappresenta, le casette!

Il Club sono 4 scatole, una per stagione, che chi si abbona riceve a casa. Cosa contiene? Non dico mai il contenuto specifico: ci sarà una casetta, una creazione ceramica a sorpresa, alcuni regalini in ogni spedizione e qualcosa di speciale per Natale.

Chi si abbona fa, quindi, una piccola follia bella, perché non conosce l’esatto contenuto, ma si fida di me e delle casette. Questo è il terzo anno di Club, io ci metto veramente passione e anche tanto impegno, ma entrambi vengono ripagati dal risultato!” 😍

Argille di Paola

Spazi di fantasia e creatività

“Sì, porto la didattica della ceramica nelle scuole, ma se devo essere sincera ho iniziato con i corsi di ceramica per bambini e adulti. Li organizzo entrambi, sia per piccini che per adulti, proprio come momento di svago e di relax. Mi piace pensare che sono degli spazi liberi per la fantasia e la creatività, dei momenti anche di socializzazione per conoscere nuove persone.

Con i bimbi è più facile, più spontaneo, con gli adulti non è sempre così scontato. Mi trovo alle volte con richieste molto tecniche, quasi da scuola di ceramica, che mi fanno piacere e sono disponibile ad aiutare, ma onestamente non è quello che voglio fare nei miei corsi.

Credo che ci sia tanto bisogno di avere dei momenti tutti per noi per staccare dalla quotidianità e dal dovere. È lecito e doveroso avere dei momenti “non produttivi” secondo la logica corrente, ma che ci facciano stare bene, ci svuotino e ricarichino di energia positiva.

Ecco, questo è quello che voglio fare con i miei corsi e workshop che sono adatti a tutti. Chiaramente, c’è la parte della tecnica ma è secondaria alla fantasia, alla creatività e allo stare bene!”

Argille di Paola

I miei Lab

“Il mio Lab giallo è arrivato in un momento particolare. All’epoca, lavoravo in una stanza a casa con tutti i pro e contro di questa situazione. Sentivo forte l’esigenza di crescere, di mettermi alla prova, sentivo che o ci provavo oppure era ora di chiudere.

Così, mi sono lanciata, ho preso in affitto lo spazio che era della parrucchiera del mio piccolo paese e pian piano ho allestito la stanza, mi sono fatta conoscere e apprezzare. Ho affrontato gli ultimi due anni tra chiusure, difficoltà ma anche soddisfazioni.

Amo il mio Lab, mi ha vista crescere, migliorare, cambiare, fare passi avanti ma anche tornare sui miei passi. Da un anno circa ho maturato, però, l’esigenza di avere uno spazio più grande, sia per la parte di laboratorio vero e proprio che per la parte espositiva, di accoglienza e anche per ospitare piccoli corsi anche in lab e non solo affittando locali esterni.

Così, ho iniziato la ricerca: volevo che fosse vicino a casa, nel mio Comune. Mi piace l’idea della bottega di paese, soprattutto ora che tanti locali sono sfitti. Ero dalla parrucchiera e mentre aspettavo, ho fatto la mia consueta ricerca di locali disponibili… e bam! L’ho trovato! Nel pomeriggio l’ho visitato e ho iniziato la trattativa.

Ammetto di essere ancora frastornata, triste di dover lasciare il mio amato Lab, felice di questa nuova avventura. Spaventata dal maggior impegno economico e dalle sfide di questo momento storico, ma anche felice di allestire un nuovo spazio, di esprimere la mia creatività e anche, spero, di farmi conoscere e crescere ancora un po’.”

Argille di Paola

“Non è per nulla facile!

Esploratrice (di creatività, immaginazione e bellezza, per portare tutto questo nel concreto della ceramica)”

Grazie Paola! Che bello aver fatto un giro nel tuo percorso professionale e anche fra le tue emozioni! Seguiremo le tue nuove avventure nel nuovo Lab!

Gli altri Racconti Artigiani…


Paperthink

Laura, di Paperthink. È paper designer, che gioca con la carta, mani e cuore.
Leggi

Carta da Zucchero

Sara è una graphic designer che fa della carta riciclata il suo materiale d’elezione per…
Leggi

Happy Mülly

Sarah di Happy Mülly: prodotti certificati per sviluppo sensoriale, dentizione e allattamento.
Leggi
Kalibu

Kalibu

Valeria e Luca di Kalibu: attraverso le loro creazioni in legno, ci trasportano in un…
Leggi

Diana Archidee

Vi parlo di una ragazza che è un vulcano di energie. Lei è Diana.
Leggi

Il Giardino di Vetro

Serena de Il Giardino di Vetro si occupa di piante, fiori e delle loro dimore!
Leggi
Black Dress Atelier

Black Dress Atelier

Vi porto da Lorena di Black Dress Atelier, una ragazza che sta costruendo il suo…
Leggi

Uhmà Colorful Stories

Anna: con la sua macchina per cucire, le idee, i colori dà vita a soffici…
Leggi

Cose a Caso Design

Anita e Arianna di Cose a Caso Design. Grafiche e artigiane, fondono la progettazione digitale moderna…
Leggi

Categoria: Blog, Ceramica Tag: arte, artigiani, bellezza, ceramica, ceramista, creare, laboratorio

Precedente
Successivo

Info Valentina D'Adda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Racconti Artigiani
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Scrivimi

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2023 · ARTIGIANIME · PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle impostazioni. Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie con finalità di marketing

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Cookie Policy di artigianime.it

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

Cookie di raccolta statistiche e remarketing (Pixel di Facebook)

Tramite questi cookie il sito web può creare annunci pubblicitari basati sull'utilizzo dello stesso sito web da parte del visitatoe.
Le informazioni raccolte vengono trasferite a chi effettua l'attività di remarketing, in questo caso Facebook.
L'utente può in qualsiasi momento revocare l'utilizzo di questo cookie sia tramite il bottone apposito sempre presente durante la navigazione del sito che revocare il tracciamento all'interno della piattaforma di Facebook.

Luogo del trattamento: Stati Uniti
Soggetto che raccoglie i dati: Facebook
Privacy Policy di Facebook
Controllo dei cookie installati e rimozione selettiva

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge