
Valentina di Il Tetto delle Nuvole è una ragazza che crea elementi d’arredo in legno, il suo materiale d’elezione, e li colora per portare gioia nelle case e nelle camerette di chi li sceglie.
Vi porto con me sul lago Maggiore, a conoscere questa ragazza creativa, fra le nuvole e i colori di una mansarda in mezzo al verde.
“La mia passione per il legno inizia tanti anni fa, un po’ perché il dna non mente e, nel mio, c’è un nonno che amava questo materiale e realizzava meraviglie, e un po’ per l’esigenza di arricchire e divertirmi allestendo le vetrine del mio piccolo ex negozio.
A distanza di tempo è tornata la voglia di lavorare questo materiale coinvolgendo anche il mio compagno che, piano piano, si è innamorato come me di questo lavoro, prima con scritte e accessori per la tavola e mano a mano con elementi più importanti per l’arredo di camerette e case allegre e colorate.
Proprio per questa tipologia di prodotto vorrei veder crescere ed ampliare le linee con articoli che raccontino una storia e che portino allegria e un pizzico di magia non solo ai più piccoli“.


“Una caratteristica delle nostre creazioni è il colore. Ho scelto di realizzare principalmente articoli colorati perché credo fortemente che tra le mille tonalità che ci circondano si nasconda la felicità.
Hanno il potere di farci stare bene, di tranquillizzare o di stimolare le parti più belle di noi. Ecco, quello che vorrei per le case e le camerette è tanto colore che racconti storie di allegria e benessere”.

Sperimentare
“Tutto può darmi l’ispirazione, dall’osservare il mondo attorno a me, a una fotografia o un racconto, ma gli stimoli maggiori e le sfide più grandi arrivano da chi sceglie una mia creazione. Cercando di capire le loro richieste, mi ingegno per esaudirle nel modo migliore, trovando nuove soluzioni e idee.
Sperimentare è la parola più giusta per tutto ciò che creo. Non seguo delle tecniche precise, tendo a mischiare. Tutto può servire ad ottenere un risultato il più vicino possibile a quello che vorrei.
Sono totalmente autodidatta, ma la curiosità e la passione mi portano a fare molta ricerca e molti esperimenti”.


La magia e il profumo del legno
“È stato il legno a scegliere me e non il contrario.
Con il primo progetto che realizzai, tanto tempo fa, non ci fu bisogno di chiedermi cosa potevo utilizzare: andai diretta nel reparto legnami di un semplice Brico e non lo abbandonai più.
Si accosta perfettamente a tutti gli stili.
Seguire le sue venature e i nodi ha un qualcosa di magico! E poi profuma di buono”.


“Clienti e community sono fondamentali per un lavoro artigianale e creativo. I messaggi che arrivano stimolano e aiutano a crescere: non c’è niente di più importante di un feedback dopo un acquisto.
Recentemente, ho anche fatto un sondaggio su Instagram: le risposte sono state illuminanti! Mi hanno aiutato tantissimo ad aggiustare il tiro o a continuare sulla strada che sto già percorrendo.
Non escludo di farne altri”.

“Trovare un solo aggettivo è praticamente impossibile per me: tendo ad oscillare tra l’entusiasmo e l’ansia!”
Grazie Valentina per la simpatia e freschezza. Sei solarità!
Lascia un commento