• Home
  • Racconti Artigiani
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Scrivimi
    • Facebook
    • Instagram

Artigianime

Mani creative in terra digitale. Anime artigiane si raccontano

14 Gennaio 2022

Cose a Caso Design

Cose a Caso Design

Oggi vi parlo di Anita e Arianna di Cose a Caso Design

Due ragazze di talento e creative, due amiche e anime artigiane, che – è il caso di dirlo – si sono proprio trovate, e ora dove c’è una si trova anche l’altra, perché hanno aperto un laboratorio assieme, dove la loro fantasia non ha confini.

Sono grafiche e artigiane, hanno saputo fondere la progettazione digitale moderna con le tecniche più antiche e artigianali di rilegatura, creandosi un lavoro su misura.

“Cose A Caso Design nasce proprio come si potrebbe immaginare, ovvero un po’ per caso.

Abbiamo frequentato entrambe il Politecnico e mentre scrivevamo la tesi abbiamo iniziato a lavorare insieme a piccoli progetti e commissioni, e a pensare alla nostra prima linea di prodotti per portarli ai market, quasi per gioco. Eravamo curiose di capire che effetto avrebbe fatto sulle persone.

Senza che l’avessimo programmato ci si è presentata una serie di occasioni, persone e situazioni che ci hanno portato un anno dopo a trasformare questa nostra idea, di mischiare la progettazione editoriale all’artigianato, in un progetto di vita più concreto, di trasformarlo nel nostro lavoro a tempo pieno”.

“Il nostro lavoro ce lo siamo cucite addosso, e alla base c’è l’idea di unire quello per cui abbiamo studiato, la progettazione grafica, e quello che abbiamo scoperto di amare, la legatoria artigianale.

In qualunque forma e in qualsiasi combinazione: si parte dai libri e il limite sono solo le richieste troppo assurde per essere realizzate, in mezzo c’è Cose A Caso Design.

Il fil rouge dei nostri progetti è materico, è la carta e le forme che può assumere una volta confezionata: in ogni nostro progetto partiamo sempre dalla scelta dei materiali.

Ci piace cambiare, scegliere colori e trame differenti, e poi da lì sviluppiamo il progetto grafico, quello che ci andrà stampato sopra”.

“Siamo entrambe specialiste, con la stessa formazione e quasi le stesse competenze. Per quanto ogni progetto venga seguito prevalentemente da una sola, per una questione di comodità e continuità con il cliente, se è necessario ci scambiamo senza problemi.

Possiamo dire che siamo la stessa metà della stessa mela, insieme ci potenziamo.
Per noi funziona bene questo essere così allineate, soprattutto per quanto riguarda il metodo di lavoro e il modo di gestire l’attività, poi ognuna di noi ha il suo carattere”.

Anche voi avete una partner, una collega, qualcuno che vi faccia sentire così sicuri e fiduciosi sul lavoro? Qualcuno che… vi basta un’occhiata e vi capite al volo?

Rivedere i piani

“Per fortuna siamo due persone che anche nella vita non si lasciano troppo abbattere dagli episodi negativi, perché cerchiamo sempre di vedere oltre e nello stesso tempo di sfruttare le nostre potenzialità per risolvere i problemi.

Questa pandemia ci ha costrette a rivedere i nostri piani e soprattutto ridimensionare i nostri obiettivi. Però, proprio perché ci occupiamo di cose molto diverse per clienti molto diversi, abbiamo semplicemente ricevuto più richieste da una parte, e messo in pausa quello che non era possibile fare, come i workshop”.

Cose a Caso Design
Cose a Caso Design

Il confronto per crescere

“La cosa peggiore di questo periodo è l’aver dovuto rinunciare alla socialità, non poter partecipare agli eventi e dover rinunciare ai corsi.

Un aspetto per noi fondamentale è il confronto con le altre persone, amic*, collegh* e anche sconosciut*. Perché è così che si creano le occasioni nuove e gli spunti per crescere, le persone sono un elemento essenziale sia nel nostro lavoro che nella vita, quindi è un aspetto che ci manca molto.

Il tempo che abbiamo avuto in più lo abbiamo sfruttato per organizzarci meglio, dedicarci ai progetti personali che rimandavamo da un po’ e sviluppare quegli aspetti della propria attività che si trascurano sempre: il sito nuovo, i listini dedicati, le foto dei progetti, ecc”.

Tenacia e costanza

“Il nostro aggettivo del cuore è “tenace”; non a tutti viene dato in dono un talento innato in qualcosa e non tutto quello che facciamo ci viene con naturalezza, questo non vuol dire che se hai un obiettivo o una passione, tu non possa perseguirla solo perché non sei un genio.

Portare avanti il nostro progetto richiede tempo, energie e voglia di migliorarsi, di imparare sempre e perdonarsi quando si sbaglia. Siamo davvero convinte che la costanza sia una delle strade per raggiungere i propri obiettivi.

Un altro aggettivo che racconta di noi è “disponibili”, cerchiamo sempre di metterci nei panni di chi abbiamo davanti, che sia un* client* o un* collaborator*. Di soddisfare oltre alle richieste esplicite anche quelle che lo sono meno, perché crediamo che ci sia bisogno di rispettarci e fidarci di più gli uni degli altri, in modo da creare dei rapporti più sinceri anche nel mondo del lavoro”.

Adoro che queste ragazze si reputino tanto “normali” quanto risultino speciali agli occhi di chi le guarda e segue le loro creazioni!
Ragazze, la tenacia e la costanza sono due ingredienti fondamentali per chiunque abbia un sogno da realizzare, ma sappiate che anche il vostro talento si vede, eccome, in ogni singola cosa che fate!

Grazie di aver condiviso un pezzo di strada con me. Non perdete mai questa vostra determinazione e grinta creativa! ✨

Gli altri Racconti Artigiani…


Paperthink

Laura, di Paperthink. È paper designer, che gioca con la carta, mani e cuore.
Leggi

Ta Petite

Eleonora di Ta Petite crea giochi per l’infanzia e la maternità ispirati al Metodo Montessori.
Leggi

Il Giardino di Vetro

Serena de Il Giardino di Vetro si occupa di piante, fiori e delle loro dimore!
Leggi
Forever is Love

Forever is Love

Vi porto a conoscere una ragazza che fa della poesia uno stile di vita: Raffaella,…
Leggi

Maria Rosaria Pugliese Pittrice

Vi racconto di un’artista, appassionata e sognatrice. Di una pittrice.
Leggi

La mia Casa nel Vento

Maria di La mia Casa nel Vento è una botanica che ci farà fare un viaggio…
Leggi

Argille di Paola

Paola di Argille di Paola è ceramista e insegnante di corsi per adulti e bambini.
Leggi

Il Tetto delle Nuvole

Valentina di Il Tetto delle Nuvole crea elementi d’arredo in legno colorati e gioiosi.
Leggi

Bottega Celeste

Laura di Bottega Celeste. L’arte orafa alle pendici dell’Etna.
Leggi

Categoria: Blog, Design e Grafica Tag: artigiani, carta, creare, laboratorio, libri

Precedente
Successivo

Info Valentina D'Adda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Racconti Artigiani
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Scrivimi

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2023 · ARTIGIANIME · PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle impostazioni. Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie con finalità di marketing

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Cookie Policy di artigianime.it

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

Cookie di raccolta statistiche e remarketing (Pixel di Facebook)

Tramite questi cookie il sito web può creare annunci pubblicitari basati sull'utilizzo dello stesso sito web da parte del visitatoe.
Le informazioni raccolte vengono trasferite a chi effettua l'attività di remarketing, in questo caso Facebook.
L'utente può in qualsiasi momento revocare l'utilizzo di questo cookie sia tramite il bottone apposito sempre presente durante la navigazione del sito che revocare il tracciamento all'interno della piattaforma di Facebook.

Luogo del trattamento: Stati Uniti
Soggetto che raccoglie i dati: Facebook
Privacy Policy di Facebook
Controllo dei cookie installati e rimozione selettiva

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge