• Home
  • Racconti Artigiani
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Scrivimi
    • Facebook
    • Instagram

Artigianime

Mani creative in terra digitale. Anime artigiane si raccontano

19 Maggio 2022

Il Fr’Angolo

Il Fr'Angolo

Vi porto con me a Bergamo, a conoscere un’artista del legno, Francesca di Il Fr’Angolo.

Una ragazza che si dedica moltissimo al suo lavoro di artigiana, che ha cambiato rotta per seguire il suo cuore creativo e che ci racconta onestamente cosa si cela dietro la creazione di prodotti e il sapere manuale…
“Mi chiamo Francesca (ma tutti mi chiamano solo Fra), ho 48 anni e nel 2016 ho perso il lavoro. Ho sempre lavorato in grandi aziende, con ruoli ben strutturati e impegnativi ma – da sempre – ho avuto una fortissima propensione per la creatività. Nonostante lavorassi tantissime ore in ufficio, non appena tornavo a casa, trovavo comunque il tempo per dedicarmi all’interesse creativo del momento! Cucito, decoupage, pasta fimo, torte decorate American style!

Ho provato di tutto, la cosa importante era incanalare, in qualche modo, le mie energie! Il legno è sempre stato qualcosa che mi affascinava – da sempre – ma è solo quando ho perso il lavoro che mi sono comprata un traforo elettrico.

E, dopo innumerevoli tentativi, lame spezzate, sudore lungo la schiena per paura di tagliarmi e risultati orrendi… ho iniziato a vedere qualcosa di carino uscire dalle mie mani. Questo mi ha spinta a continuare e a fare – di questa passione – il mio lavoro”.

Il Fr'Angolo
Il Fr'Angolo
Il Fr'Angolo

Cosa si cela dietro…

“Dietro al lavoro artigianale, si celano veramente innumerevoli ore di tentativi e prove. Prototipi non riusciti, notti insonni per studiare quello che ti convince e ti fa veramente emozionare. Per quello che mi riguarda, tutto ciò che non viene come dico io, viene gettato via. Ho scartato progetti interi, già finiti, perché non rispondevano ai miei standard: sono un pessimo datore di lavoro per me stessa!

Purtroppo, normalmente tutto questo viene sottovalutato: c’è la logica errata che, se c’è del colore, della passione e due tenere guanciotte rosa, questo non sia un vero lavoro. Invece, lo è. Talvolta, più di altri (parola di una che lavorava 10 ore al giorno!).

Le artigiane spesso lavorano da sole, occupandosi a 360° di tutto (gestione dei social, dei preventivi, delle persone, della burocrazia, del lavoro vero e proprio – grafiche, taglio, carteggiatura, colore, rifinitura, packaging – del rifornimento del magazzino e dei fornitori, delle spedizioni e della loro relativa gestione), e questo non va sottovalutato. Ma la passione è quel fattore che non ti fa gettare tutto all’aria quando sei stanca e non sai nemmeno più cosa sia un fine settimana 😉”.

Il Fr'Angolo

Coccole e pragmatismo

“Paradossalmente, nella vita, non sono una persona molto ‘coccolosa’ nei gesti – nonostante le mie creazioni. Mi ritengo molto pragmatica e dallo spirito molto pratico, e questo mi ha permesso di superare momenti molto brutti nei quali sono inciampata – mio malgrado. Però ci sono, sempre, per le persone che amo. Nelle piccole cose e in quelle più impegnative. Basta non chiedermi di coccolare con ore di chiacchiere al telefono o con gesti eclatanti 😃 Quello lo faccio attraverso il legno de Il Fr’Angolo!

Pur essendo ormai una donna adulta e, appunto, pragmatica, ho un lato infantile estremamente spiccato! E questo emerge in ciò che creo. Mi innamoro delle cose ciccione, semplici, con colori pastello.

Rimanere fedele a se stessa

Sono sempre fedele a me stessa nello stile, perché quello arriva da dentro e fa emergere il lato bimba che normalmente tengo nascosto nella mia vita, però mi annoio molto facilmente. Pertanto, cerco di inventarmi sempre progetti nuovi nei quali incanalare energia ed entusiasmo. Dopo ormai 5 anni di Fr’Angolo, ho infatti deciso di ‘eliminare’ dal catalogo alcune creazioni che non amo più e che mi annoia profondamente produrre. Sono convinta che non si possa trasmettere passione in ciò che non si ama fare”.

“Io in realtà sono molto, molto complicata. Esattamente come un gatto”.

Il Fr'Angolo

“Vorrei che il 2022 mi portasse nella direzione di coccole one spot, progetti mensili in edizione limitata. Vorrei mantenere le personalizzazioni, ma mi piacerebbe poter creare coccole che siano la pura essenza della mia creatività, oggetti che nascono solo dalla mia voglia di creare e non da richieste di altri. Vorrei tornare a creare ‘per me’.

Il Fr'Angolo

Il rischio che si corre creando solo e unicamente per soddisfare i gusti altrui, è quello di perdere la propria anima – diventando semplici esecutori. Guardandomi indietro, mi rendo conto che questo è in parte accaduto ed è fondamentale – per me stessa – aggiustare il tiro (con l’inevitabile incognita che questo può comportare, le paure e gli eventuali insuccessi)”.

Grazie Francesca per l’onestà e la schiettezza. Anche nel mondo coccoloso dei sogni serve un pizzico di pragmatismo e concretezza. Grazie per averci riportato anche un po’ con i piedi per terra, senza farci smettere di pensare in grande!

Gli altri Racconti Artigiani…


Ilaria Bonardi Jewels

Ilaria, designer orafa che unisce lavorazioni all’avanguardia a tecniche antichissime.
Leggi

Happy Mülly

Sarah di Happy Mülly: prodotti certificati per sviluppo sensoriale, dentizione e allattamento.
Leggi
Kalibu

Kalibu

Valeria e Luca di Kalibu: attraverso le loro creazioni in legno, ci trasportano in un…
Leggi

Archie and Me

Lelia e Andrea sono gli ideatori di Archie and Me. Danno vita a una fabbrica…
Leggi

Pollice Nero

Camilla è un mix fra designer, intagliatrice, artista: crea e dipinge piante e fiori perenni.
Leggi

Il Tetto delle Nuvole

Valentina di Il Tetto delle Nuvole crea elementi d’arredo in legno colorati e gioiosi.
Leggi

My Lady Mel

Lei è Melania e vuole trasmettere un chiaro messaggio: trovare il coraggio di scegliere!
Leggi

Federica Ramacciotti Atelier

Ceramista raffinata e appassionata, Federica vince la timidezza con le sue mille risorse.
Leggi

Boscofiorito

Silvia, bravissima artigiana floreale, ha ideato Boscofiorito, fiore all’occhiello della mia città, Magenta.
Leggi

Categoria: Artisti del Legno, Blog Tag: arte, artigiani, bellezza, colori, creare, laboratorio, legno, pittura

Precedente
Successivo

Info Valentina D'Adda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Racconti Artigiani
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Scrivimi

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2023 · ARTIGIANIME · PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle impostazioni. Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie con finalità di marketing

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Cookie Policy di artigianime.it

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

Cookie di raccolta statistiche e remarketing (Pixel di Facebook)

Tramite questi cookie il sito web può creare annunci pubblicitari basati sull'utilizzo dello stesso sito web da parte del visitatoe.
Le informazioni raccolte vengono trasferite a chi effettua l'attività di remarketing, in questo caso Facebook.
L'utente può in qualsiasi momento revocare l'utilizzo di questo cookie sia tramite il bottone apposito sempre presente durante la navigazione del sito che revocare il tracciamento all'interno della piattaforma di Facebook.

Luogo del trattamento: Stati Uniti
Soggetto che raccoglie i dati: Facebook
Privacy Policy di Facebook
Controllo dei cookie installati e rimozione selettiva

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge