• Home
  • Racconti Artigiani
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Scrivimi
    • Facebook
    • Instagram

Artigianime

Mani creative in terra digitale. Anime artigiane si raccontano

16 Gennaio 2022

Il Filo d’Autore

Il Filo d'Autore

Eugenia e Cristina sono le designer, stiliste e magliaie de Il Filo d’Autore

Queste due donne stanno costruendo il loro sogno… facendo un piccolo salto nel passato.

“Cara Valentina, avrai visto che siamo abbastanza “anzianotte”, puoi definirci sicuramente magliaie, ma anche designer arrivate a questa professione che era prima una passione, nata già nell’infanzia.

Sì, perché negli anni ’70 tutte le bimbe erano solite ricamare, lavorare all’uncinetto e ai ferri passando da altri percorsi: Cristina sognava di essere una hair-stylist, ma purtroppo una grave allergia l’ha bloccata dopo pochi anni; io, Eugenia, dopo un diploma in lingue e traduzioni, ho lavorato nel settore export.

Insieme, abbiamo deciso di aprire il nostro primo lab artigianale nei lontani anni ’90”.

Il Filo d'Autore

Le case di moda e Il Filo d’Autore

“In realtà, abbiamo sempre portato avanti i due percorsi paralleli, soprattutto fino al 2015 quando la nostra mamma è mancata all’improvviso.

Lei che era la nostra “ape operaia”, soprattutto dopo essere andata in pensione dal suo lavoro di infermiera professionale.

Dalle sue mani sono nati tanti maglioni per i grandi brand e noi da lei abbiamo appreso tutto il possibile!

Ora vorremmo dedicarci di più al nostro piccolo brand, senza però abbandonare i clienti, ormai diventati “di famiglia”, pur rendendoci conto che sarà arduo!”

“Oggigiorno è molto importante capire che il consumo veloce è un danno per tutti noi e per il mondo che ci circonda.

Nel nostro piccolo, cerchiamo di interrompere queste pratiche dannose per l’ambiente utilizzando fibre naturali – se possibile frutto di recupero – che ci permettono di realizzare capi di qualità e che possano durare nel tempo.

Volendo, potranno anche essere rinnovati!”

Il Filo d'Autore
Il Filo d'Autore
Il Filo d'Autore

Voi seguite personalmente tutto il processo creativo, dal disegno alla scelta dei materiali, alla realizzazione, al confezionamento – tutto rigorosamente a mano e creato su misura: questo valore aggiunto secondo voi riesce ad essere percepito anche da chi acquista?

“E’ vero, noi facciamo veramente tutto e seguiamo ogni passaggio rigorosamente a mano. Facciamo noi anche le spedizioni!

Nonostante tutto, nonostante la stanchezza e le tante difficoltà, a volte anche la banale routine di questo lavoro per ora ci appaga ogni giorno, anche solo per un attimo!

Crediamo che oggi ci sia anche una maggiore consapevolezza da parte del consumatore“.

“Noi lavoriamo in modo complementare.

Ci siamo divise i compiti cercando così di specializzarci sempre di più in una fase della lavorazione: non è sempre una scelta vincente perché se capita qualcosa ad una di noi due, tutto diventa più complicato.

Siamo sorelle, è vero, e per questo abbiamo un ottimo feeling ma siamo anche capaci di liti furiose.

Siamo molto diverse: Cristina è molto “fumantina”, Eugenia è apparentemente molto più tranquilla, ma soprattutto molto riservata”.

“La domanda è veramente difficile, ma possiamo dirti che Cristina è creativa e spumeggiante, Eugenia riflessiva e spesso risulta antipatica”.

Grazie a entrambe per queste parole sincere e per la semplicità e la leggerezza con cui mi avete raccontato il vostro percorso. Non so come la pensa chi legge, ma per quanto mi riguarda di antipatia non c’è proprio traccia!!

Sono sicura che riuscirete a portare avanti il vostro sogno, tramandato con amore dalla vostra cara mamma!

Gli altri Racconti Artigiani…


Uhmà Colorful Stories

Anna: con la sua macchina per cucire, le idee, i colori dà vita a soffici…
Leggi

Federica Ramacciotti Atelier

Ceramista raffinata e appassionata, Federica vince la timidezza con le sue mille risorse.
Leggi

Stampa la Natura

Marzia e Mafalda rendono il territorio e la natura protagonisti della loro arte.
Leggi

Ta Petite

Eleonora di Ta Petite crea giochi per l’infanzia e la maternità ispirati al Metodo Montessori.
Leggi

Il Fr’Angolo

Francesca de Il Fr’Angolo è un’artista del legno che ha cambiato rotta per seguire il…
Leggi

M-ART Jewelry

Marta è un’orafa la cui bravura e passione per i gioielli che crea mi hanno…
Leggi

Aembrosia Luxury Embroidery

Maria Francesca è un’artigiana dallo stile e raffinatezza unici! La sua missione: diffondere bellezza attorno…
Leggi

Agottino

Elisa. Una una ragazza dolcissima e di talento, sarta autodidatta che ama giocare con ago…
Leggi
Black Dress Atelier

Black Dress Atelier

Vi porto da Lorena di Black Dress Atelier, una ragazza che sta costruendo il suo…
Leggi

Categoria: Blog, Sartoria e Ricamo Tag: artigiani, creare, laboratorio, tessuti

Precedente
Successivo

Info Valentina D'Adda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Racconti Artigiani
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Scrivimi

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2023 · ARTIGIANIME · PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle impostazioni. Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie con finalità di marketing

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Cookie Policy di artigianime.it

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

Cookie di raccolta statistiche e remarketing (Pixel di Facebook)

Tramite questi cookie il sito web può creare annunci pubblicitari basati sull'utilizzo dello stesso sito web da parte del visitatoe.
Le informazioni raccolte vengono trasferite a chi effettua l'attività di remarketing, in questo caso Facebook.
L'utente può in qualsiasi momento revocare l'utilizzo di questo cookie sia tramite il bottone apposito sempre presente durante la navigazione del sito che revocare il tracciamento all'interno della piattaforma di Facebook.

Luogo del trattamento: Stati Uniti
Soggetto che raccoglie i dati: Facebook
Privacy Policy di Facebook
Controllo dei cookie installati e rimozione selettiva

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge