• Home
  • Racconti Artigiani
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Scrivimi
    • Facebook
    • Instagram

Artigianime

Mani creative in terra digitale. Anime artigiane si raccontano

8 Gennaio 2022

M-ART Jewelry

M-ART Jewelry

Marta, di M-ART Jewelry.

La seconda artigiana a cui mi sono rivolta per la mia intervista mi è stata suggerita da una cara amica. Me l’aveva presentata tempo fa, ma da allora mi hanno sempre incuriosita la sua bravura e la passione per i gioielli che crea!

Vi svelo subito che il mio gioiello preferito è quello che lei chiama “Il filo che ci unisce”, per il significato che porta con sé: un gomitolino che non si può sciogliere, qualcosa che dura per sempre, qualsiasi cosa accada… Più sotto trovate anche il suo disegno a mano con cui ha concepito questo gioiello!

Come lei stessa dice, il gioiello si deve sentire, è un’esperienza tattile. Per questo le sue creazioni non sono semplici accessori, ma li considera delle vere e proprie mini-sculture da indossare, sia per la cura che ci mette sia per la tecnica che usa nel realizzarli – e un po’ coccolarli – uno ad uno. ✨

Ph. Chiara Ghinassi

Marta ci racconta com’è nata questa sua grandissima passione.

“Sin da quando ero piccola mi è sempre piaciuto “sporcarmi le mani” con pennarelli, pastelli, colla, bottoni, perline… qualsiasi cosa poteva diventare per me una composizione (più o meno bella!).

Di sicuro ho sempre avuto un’attrazione per i gioielli, credo tramandata dalla mia nonna paterna, che ne andava matta!
Da lì ho iniziato a creare gioielli di perline e metalli vari e se mi chiedevano cosa volessi fare da grande, rispondevo: GIOIELLI!

Ecco perché dopo il Liceo artistico ho frequentato una scuola orafa di un anno. Di sicuro ero portata. L’oreficeria non è come ce la si immagina: è molto più sporca e dura di quanto si pensi“.

M-ART Jewelry
M-ART Jewelry

“M-ART nasce dalla voglia di esprimere ciò che per me è il gioiello.

Lavoro a tempo pieno come orafa in un’azienda che si occupa di grandi brand, la parte artistica è pari a zero.

L’unico modo per potermi “sfogare” e dare vita alle mie creazioni è M-ART Jewelry!

Spesso non è facile perché il tempo è poco, ma per ora le cose vanno così”.

Per Marta, la creazione di un gioiello significa materia, arte e scultura… e questo, da accessorio si trasforma in simbolo. Ma come accade questa trasformazione? Ce lo racconta direttamente lei…

“Per me è una cosa naturale. Io creo i modelli molto spesso direttamente da cera (utilizzo la tecnica della cera persa), quindi solo con un’idea che ho in testa. Altre volte li disegno prima.

In ogni caso la simbologia o il significato è già presente. Non lo devo inventare o trovare: è solo l’idea che prende forma“.

“Molti dei miei gioielli sono legati all’Amore o comunque ai legami affettivi, che credo siano la cosa più importante e che tutti cercano.

Nascono da sentimenti che provo, mi rappresentano.

Molti altri invece sono ispirati ai fiori… cosa dire di più? Una meraviglia della natura”.

M-ART Jewelry

Ho chiesto a Marta di descriversi con un solo aggettivo, quello più inclusivo, centrato, denso, e… beh, leggete la risposta, perché meravigliosa 😍

“RICCIA! Mi descrive perfettamente.
Irregolare, disordinata, morbida, accogliente…. capricciosa.
Sono i miei capelli, pensieri e spirito
“.

Ph. Chiara Ghinassi

Grazie Marta per esserti aperta con me e aver condiviso con chi legge l’amore per la creazione delle tue piccole grandi sculture. Sei ispirata, e credo ispirerai anche qualcun altro là fuori!

Gli altri Racconti Artigiani…


Kalibu

Kalibu

Valeria e Luca di Kalibu: attraverso le loro creazioni in legno, ci trasportano in un…
Leggi

Uhmà Colorful Stories

Anna: con la sua macchina per cucire, le idee, i colori dà vita a soffici…
Leggi

Diana Archidee

Vi parlo di una ragazza che è un vulcano di energie. Lei è Diana.
Leggi

Pompelmo Rosa

Francesca e Marcella di Pompelmo Rosa: ceramiste “per la pelle”.
Leggi

Cose a Caso Design

Anita e Arianna di Cose a Caso Design. Grafiche e artigiane, fondono la progettazione digitale moderna…
Leggi

Stampa la Natura

Marzia e Mafalda rendono il territorio e la natura protagonisti della loro arte.
Leggi

Agottino

Elisa. Una una ragazza dolcissima e di talento, sarta autodidatta che ama giocare con ago…
Leggi

Il Tetto delle Nuvole

Valentina di Il Tetto delle Nuvole crea elementi d’arredo in legno colorati e gioiosi.
Leggi

La mia Casa nel Vento

Maria di La mia Casa nel Vento è una botanica che ci farà fare un viaggio…
Leggi

Categoria: Blog, Gioielli e Bijoux Tag: artigiani, creare, gioielli, laboratorio, oreficeria

Precedente
Successivo

Info Valentina D'Adda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Racconti Artigiani
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Scrivimi

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2023 · ARTIGIANIME · PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle . Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie con finalità di marketing

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Cookie Policy di artigianime.it

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

Cookie di raccolta statistiche e remarketing (Pixel di Facebook)

Tramite questi cookie il sito web può creare annunci pubblicitari basati sull'utilizzo dello stesso sito web da parte del visitatoe.
Le informazioni raccolte vengono trasferite a chi effettua l'attività di remarketing, in questo caso Facebook.
L'utente può in qualsiasi momento revocare l'utilizzo di questo cookie sia tramite il bottone apposito sempre presente durante la navigazione del sito che revocare il tracciamento all'interno della piattaforma di Facebook.

Luogo del trattamento: Stati Uniti
Soggetto che raccoglie i dati: Facebook
Privacy Policy di Facebook
Controllo dei cookie installati e rimozione selettiva

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge